Come arrivare a Pompei da Salerno
- Mattia De Pellegrino
- 9 set
- Tempo di lettura: 3 min
Visitare Pompei è una delle esperienze più emozionanti da vivere durante un soggiorno in Campania: l’antica città romana sepolta dall’eruzione del Vesuvio nel 79 d.C. attira ogni anno milioni di visitatori da tutto il mondo
A soli 40 chilometri da Salerno, il sito archeologico di Pompei è una delle mete più visitate d’Italia, dichiarato Patrimonio dell’Umanità UNESCO.
Se stai pianificando una visita, ecco una guida completa su come arrivare a Pompei da Salerno, con diverse opzioni di viaggio e un consiglio per chi desidera comodità e flessibilità.

Arrivare a Pompei in treno
Il treno è una soluzione economica e piuttosto comoda. Dalla stazione di Salerno partono treni regionali diretti a Pompei (fermata “Pompei” o “Pompei Scavi – Villa dei Misteri”) con una durata media di circa 40-50 minuti.
Vantaggi:
Prezzi contenuti
Diverse corse giornaliere
Svantaggi:
Orari fissi e possibili ritardi
Necessità di camminare o prendere un taxi dalla stazione fino all’ingresso degli scavi
Maggiore affollamento nei periodi turistici
Arrivare a Pompei in autobus
Un’altra opzione è l’autobus, con partenze giornaliere da Salerno.Tuttavia, i tempi di percorrenza possono variare (da 1 a 1,5 ore) a causa del traffico e delle soste intermedie.
Vantaggi:
Costo ridotto
Fermate centrali
Svantaggi:
Viaggio meno confortevole
Nessuna flessibilità sugli orari
Maggiori tempi di percorrenza
Arrivare a Pompei in auto o con autista privato
Se ti stai chiedendo come arrivare a Pompei da Salerno e desideri maggiore autonomia, comfort e flessibilità, l’auto è la scelta ideale. Pompei è facilmente raggiungibile da Salerno tramite l’Autostrada A3 (uscita Pompei Ovest), con un tempo di percorrenza medio di 35-40 minuti.
Tuttavia, chi non vuole stressarsi con parcheggi, traffico o ZTL può affidarsi a un servizio di transfer privato con autista professionale, come SalernoLimo.
Perché scegliere SalernoLimo per arrivare a Pompei da Salerno
Scegliere SalernoLimo significa trasformare un semplice trasferimento in un’esperienza di viaggio comoda, elegante e senza pensieri.
Ecco perché i viaggiatori scelgono SalernoLimo per raggiungere Pompei:
Comfort e qualità Mercedes-Benz
Viaggia a bordo di minivan o berline Mercedes-Benz di ultima generazione, dotate di sedili in pelle, climatizzazione, Wi-Fi e acqua a bordo.
Autisti professionali e puntuali
Gli autisti SalernoLimo sono esperti locali, cortesi e multilingue. Ti attendono direttamente presso il punto concordato a Salerno e ti accompagnano fino all’ingresso degli scavi.
Flessibilità e servizio personalizzato
Orari su misura, fermate intermedie o visite extra (come al Vesuvio o a Ercolano) possono essere integrate nel tuo itinerario senza vincoli di orario.
Possibilità di visita guidata privata
Su richiesta, SalernoLimo può organizzare una guida turistica autorizzata per visitare Pompei in modo approfondito e senza code.
Viaggiare con SalernoLimo significa godersi la giornata senza pensieri: nessuna attesa, nessun cambio di mezzo, solo comfort, puntualità e relax.
Visitare Pompei: cosa vedere
Una volta arrivato a Pompei, non perdere:
Il Foro Romano, cuore politico e religioso della città
La Casa del Fauno, una delle più grandi dimore romane
Il Lupanare, antica casa del piacere
L’Anfiteatro e le Terme Stabiane
Gli affreschi della Villa dei Misteri
Ti consigliamo di dedicare almeno 2-3 ore di visita per apprezzare appieno la vastità e la bellezza del sito.
Raggiungere Pompei da Salerno è semplice, ma il modo migliore per farlo è con comfort, flessibilità e professionalità. Con SalernoLimo, puoi vivere un’esperienza senza stress, ideale per chi vuole scoprire uno dei luoghi più iconici d’Italia nel modo più piacevole possibile.
Prenota il tuo transfer privato da Salerno a Pompei e trasforma la tua giornata in un viaggio nel tempo, tra storia, eleganza e relax.



