Cosa vedere in Costiera Amalfitana in 3 giorni
- Mattia De Pellegrino
- 11 set
- Tempo di lettura: 2 min
La Costiera Amalfitana è uno dei luoghi più affascinanti d’Italia, famosa per i suoi borghi colorati, le strade panoramiche a picco sul mare e la cucina tradizionale campana. Se hai solo 3 giorni a disposizione, ecco un itinerario perfetto per scoprire il meglio di questa perla della Campania.

Giorno 1 – Amalfi e Ravello
Amalfi: il cuore della Costiera
Inizia il tuo viaggio ad Amalfi, antica Repubblica Marinara. Da non perdere:
Duomo di Sant’Andrea, con la sua imponente scalinata.
Chiostro del Paradiso, un angolo di pace ricco di storia.
Una passeggiata tra le vie del centro, con soste per assaggiare la celebre sfogliatella amalfitana.
Ravello: musica e panorami
Prosegui verso Ravello, famosa per i suoi giardini e le terrazze panoramiche.
Villa Rufolo e Villa Cimbrone regalano viste mozzafiato sul mare.
Se ami la musica, non perdere i concerti del Ravello Festival.
Giorno 2 – Positano e Praiano
Positano: la perla verticale
Dedica la mattinata a Positano, con le sue case color pastello arroccate sulla scogliera.
Passeggia tra le boutique artigianali.
Rilassati sulla Spiaggia Grande.
Visita la Chiesa di Santa Maria Assunta.
Praiano: tramonti romantici
Nel pomeriggio spostati a Praiano, meno affollata ma altrettanto suggestiva.
Goditi un tramonto spettacolare sulla Spiaggia della Gavitella.
Assaggia piatti di pesce fresco nei ristorantini locali.
Giorno 3 – Minori, Maiori e Cetara
Minori e Maiori: tradizione e relax
A Minori, visita la Villa Romana e prova la famosa delizia al limone.
A Maiori, passeggia sul lungomare e rilassati sulla sua ampia spiaggia.
Cetara: borgo di mare autentico
Concludi il viaggio a Cetara, un pittoresco borgo di pescatori.
Prova la celebre colatura di alici, prodotto tipico unico al mondo.
Scatta foto indimenticabili tra il porticciolo e le barche colorate.
Scopri la Costiera con un NCC privato
Visitare la Costiera Amalfitana in auto può essere complicato a causa del traffico e dei parcheggi limitati. Con un servizio NCC (Noleggio con Conducente) come SalernoLimo, potrai vivere l’esperienza senza stress:
Autista privato esperto delle strade panoramiche.
Minivan Mercedes-Benz comodi e spaziosi.
Possibilità di personalizzare l’itinerario in base alle tue esigenze.
Un transfer privato ti permetterà di goderti il panorama e scoprire i borghi più belli senza pensieri.



