Perché visitare il Cilento anche in autunno
- Mattia De Pellegrino
- 18 ott
- Tempo di lettura: 2 min
L’autunno è una delle stagioni più belle per scoprire il Cilento, un territorio che in questo periodo si veste di colori caldi e si riempie di profumi autentici.Lontano dal turismo estivo, il Cilento rivela la sua anima più vera e accogliente, tra natura incontaminata, borghi silenziosi e sapori che raccontano la terra.
Ecco perché visitare il Cilento anche in autunno, secondo lo stile Epicureo: lento, sostenibile e profondamente autentico.

Colori e paesaggi mozzafiato
I boschi del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni si tingono di rosso, arancio e oro. Le colline tra Stio, Laurino e Novi Velia offrono panorami spettacolari e sentieri perfetti per chi ama camminare immerso nella natura.
Ideale per: amanti del trekking, della fotografia e della quiete.
Sapori d’autunno: un viaggio nel gusto
Ottobre e novembre sono i mesi delle feste contadine e delle sagre locali. Castagne, funghi, vino novello e olio extravergine appena molito animano i borghi di montagna.
Consiglio Epicureo: partecipa a una cooking class tradizionale cilentana o a una degustazione di vini e prodotti tipici.
Trekking e natura senza folla
Con temperature miti e sentieri tranquilli, l’autunno è perfetto per chi cerca un’esperienza outdoor più intima.Dal Sentiero degli Infreschi alla Cascata dei Capelli di Venere, la natura del Cilento regala emozioni autentiche e silenziose.
Cammina lentamente, respira e lascia che il paesaggio ti parli.
Borghi e cultura
In autunno i borghi del Cilento si mostrano in tutta la loro autenticità. Visita Castellabate, Pisciotta o Roccagloriosa, dove il tempo sembra essersi fermato.
Passeggia tra vicoli di pietra, scopri botteghe artigiane e assaggia la cucina locale.
Benessere e ospitalità slow
Molte masserie e agriturismi del Cilento offrono in autunno esperienze di wellness naturale: yoga al tramonto, spa con vista sulle colline e soggiorni eco-friendly.
Perfetto per chi desidera rigenerarsi in un contesto autentico, tra comfort e semplicità.
Visitare il Cilento anche in autunno significa vivere un viaggio diverso, più intimo e consapevole. Con Epicureo, puoi creare un itinerario su misura che combina natura, sapori e tradizioni — un’esperienza sostenibile che racconta l’Italia più autentica.



