Eventi e festival in Costiera Amalfitana – Estate 2026
- Mattia De Pellegrino
- 9 ott
- Tempo di lettura: 2 min
La Costiera Amalfitana non è solo mare, panorami mozzafiato e borghi pittoreschi: in estate si trasforma in un palcoscenico di eventi, festival e tradizioni locali che celebrano arte, musica e cultura mediterranea.
Se stai pianificando un viaggio tra giugno e settembre 2026, ecco gli appuntamenti imperdibili che renderanno la tua esperienza ancora più autentica e indimenticabile.

1. Ravello Festival (giugno – settembre 2026)
Uno degli eventi musicali più prestigiosi d’Italia, il Ravello Festival accoglie artisti internazionali nel magico scenario dei Giardini di Villa Rufolo. Concerti di musica classica, jazz e contemporanea si alternano a spettacoli di danza e incontri culturali, tutti affacciati sul mare.
Da non perdere: le serate al tramonto e le esibizioni sinfoniche sotto le stelle.
2. Festa di Sant’Andrea – Amalfi (27 giugno e 30 novembre 2026)
Una delle ricorrenze religiose più sentite della Costiera.La Festa di Sant’Andrea, patrono di Amalfi, unisce spiritualità e folklore con processioni, fuochi d’artificio e musica popolare.
Consiglio Epicureo: assisti alla processione serale sul lungomare e scopri la tradizione della “corsa dei portatori” nella scalinata del Duomo.
3. Festival del Limone – Minori (luglio 2026)
Il limone Costa d’Amalfi IGP è protagonista assoluto di questo evento colorato e profumatissimo.Degustazioni, workshop culinari e laboratori di artigianato locale animano il borgo di Minori.
Un’occasione unica per conoscere i segreti del limoncello e della cucina tradizionale amalfitana.
4. Positano Mare, Sole e Cultura (luglio – agosto 2026)
Un festival che unisce letteratura, cinema e arte nel cuore di Positano.Ogni anno scrittori, registi e artisti internazionali si incontrano per presentare opere, film e mostre dedicate al Mediterraneo contemporaneo.
Ideale per viaggiatori culturali e appassionati di lifestyle italiano.
5. Notte Blu – Vietri sul Mare (agosto 2026)
Il primo borgo della Costiera celebra l’estate con una notte dedicata al mare e alla ceramica.Musica dal vivo, installazioni artistiche e spettacoli pirotecnici creano un’atmosfera festosa tra le vie di Vietri.
Consiglio: esplora i laboratori locali e porta con te un souvenir d’autore.
6. Scala Sound Festival (agosto – settembre 2026)
Nel borgo più antico della Costiera, Scala, la musica incontra la natura.Il Scala Sound Festival ospita artisti emergenti e concerti immersi nel verde, tra antiche terrazze e vista mare.
Perfetto per chi cerca un’esperienza autentica e lontana dai circuiti turistici.
Consiglio Epicureo
Vivi la magia dell’estate in Costiera con un itinerario personalizzato: abbina cultura, mare e gastronomia con i nostri tour su misura e transfer privati da Salerno o Napoli.Scopri la Costiera Amalfitana autentica, tra tradizioni e paesaggi senza tempo, eventi e festival in Costiera Amalfitana.



